Submit your work, meet writers and drop the ads. Become a member
Orion Schwalm Feb 2011
"No mom, I'm not coming home tonight."

What kind of ****** up world would we live in, if we could just be honest there would be no- fun.

"I'm doing really ****** in school Dad, and I know I'm wasting your money, but I don't really care."

If I could pay someone to teach me about living...well I doubt I'd need a degree to help me get the job so why would I do that?      
                                                     ­                There are shortages in that industry.

When you dance for me I get that special funny feeling like you're my masterpiece performing yourself for everyone around me, but really just for me.

It's like your eyes weren't blue until you looked me in mine, and when I let you take that with you, you put a spin on me that no one could handle if it was me dancing.

As far as I can remember, my mom made empty promises. So sarcasm was my first language.



"Trust me, I make all this up as I go along and sometimes my mouth doesn't move as fast as my river but I'm tryin' now."

For as long as I can remember knowing what you look like, I've wanted to talk to you.
Just to have your voice soothe its way into only my ears for at least one sentence...oh man that would be heavenly.

And one day I saw you trying to speak...to me...but you couldn't remember my name.

It was because I'd never told you my name. You'd heard it from some faraway place. And I hope what they said about me was all good and that it was true. But there's about as much chance for me to get lost as there is for you if we look for each other.

...just listen.
I'll call you soon.



I saw a glove on the ground walking home today. Someone had forgotten about it and left it on the street. It reminded me a lot of you.

"It never would've worked."
That's what you heard yourself saying.
                                               And.

You probably lied to yourself a lot. and I'm happy for you.

"It's ok. We can love each other. Even when people are watching."
he said to the sky. as it wept, deep in thoughts of a better time.

Time is a system.



"We need to go to the mountains and sing to the owls"
"There ain't no owls in the mountains"
"I seen't um!"

We've all been drunk on something or other.

"It’s like the fright I have to say what I want to say is gone but so is the intelligence"

I'm glad it was on you.



Son, there comes a time in every young boys life...when he must be beaten. Mercilessly. With many malicious matters and masses. Until he becomes beautiful.
"...yew ***** *****..."

He was so concerned about becoming a man, he forgot the basic human emotions learned in childhood.

Without you, I would never know what it was like to stop going. And then race myself to the end because I was the only one left with the stamina to finish. the performance.



Time is a system.
"I feel like people will be hurt tonight."

At times you crossed in front of me, at times behind, sometimes in reality, sometimes in my mind.

When time was busy, cleaning the house, performing menial and necessary chores, you were nowhere to be found. Probably out at play in the poppy fields, or the fields of yellow tall grass or the forest by the brook.

And when time was at dinner, entertaining friends, enemies, lovers, and other times...you were nowhere to be found, but you left evidence that you were around. Muddy boots by the front door, toys hazardously placed at the top of the stairwell, careless giggles from down the hallway at obscure thoughts.

And when time was running out...and it was raining...you were right outside. Under an umbrella, with room for one more.




Matris silva , incubo vestri liberi.



We're all waiting for heaven. Looking for that band of angels come to take us away. Hoping they'll notice us with the things we don't do, the way we don't act, the people we don't talk to.
But the angels...
      
                                                ­           they're all around us.
                                                           lookin' for each other.


Swing low, sweet chariot
Comin' for to carry me home.
Swi-i-ing low, sweet chariot
Comin' forto carry me home.

and If you arrive there before me
Comin' for to carry me home.
Tell all my friends that I'm flyin' free
Comin' forto carry them home.
Dedicated to (in order of appearance)
1]Nick Heller
2]Lisa Brenner
3]Bennett Berardi
4]Joseph Woodrow Cromer
5]Casey Martinson
6]Savannah Ralli
7]All of anyone I've ever met who I've moved or who has moved me.
Ci vediamo in proiezione, ed ecco
la città, in una sua povera ora nuda,
terrificante come ogni nudità.
Terra incendiata il cui incendio
spento stasera o da millenni,
è una cerchia infinita di ruderi rosa,
carboni e ossa biancheggianti, impalcature
dilavate dall'acqua e poi bruciate
da nuovo sole. La radiosa Appia
che formicola di migliaia di insetti
- gli uomini d'oggi - i neorealistici
ossessi delle Cronache in volgare.
Poi compare Testaccio, in quella luce
di miele proiettata sulla terra
dall'oltretomba. Forse è scoppiata,
la Bomba, fuori dalla mia coscienza.
Anzi, è così certamente. E la fine
del Mondo è già accaduta: una cosa
muta, calata nel controluce del crepuscolo.
Ombra, chi opera in questa èra.
Ah, sacro Novecento, regione dell'anima
in cui l'Apocalisse è un vecchio evento!
Il Pontormo con un operatore
meticoloso, ha disposto cantoni
di case giallastre, a tagliare
questa luce friabile e molle,
che dal cielo giallo si fa marrone
impolverato d'oro sul mondo cittadino...
e come piante senza radice, case e uomini,
creano solo muti monumenti di luce
e d'ombra, in movimento: perché
la loro morte è nel loro moto.
Vanno, come senza alcuna colonna sonora,
automobili e camion, sotto gli archi,
sull 'asfalto, contro il gasometro,
nell'ora, d'oro, di Hiroshima,
dopo vent'anni, sempre più dentro
in quella loro morte gesticolante: e io
ritardatario sulla morte, in anticipo
sulla vita vera, bevo l'incubo
della luce come un vino smagliante.
Nazione senza speranze! L'Apocalisse
esploso fuori dalle coscienze
nella malinconia dell'Italia dei Manieristi,
ha ucciso tutti: guardateli - ombre
grondanti d'oro nell'oro dell'agonia.
Marco Bo Oct 2018
steps,
fear of thinking differently
fear of remaining alone
fear of feeling lost
fear of being in need
fear of going down to the bottom
fear of  finding a nightmare in your dream ............

by these suburbs of the world
the right way to get out of your maze
you're the only who knows

as every single step
fear of thinking differently
fear of remaining alone
fear of feeling lost
fear of being in need
fear of going down to the bottom
fear of  finding a nightmare in your dream..... .

  keep on dreaming!
...............

passi,
paura di pensare diversamente
paura di rimaner solo
paura di sentirti perso
paura di aver bisogno
paura di andare a fondo
paura di trovare un incubo nel tuo sogno............

presso queste periferie del mondo
la giusta strada per uscire dal tuo labirinto
la conosci solo tu
così come ogni singolo passo
paura di pensare diversamente
paura di rimaner solo
paura di sentirti perso
paura di andare a fondo
paura di aver bisogno
paura di trovare un incubo nel tuo sogno...

continua a sognare!

............
pasos,
miedo a pensar diferente
  miedo de quedarte solo
miedo de sentirte perdido
miedo de necesitar
miedo de ir a fondo
miedo de encontrar una pesadilla en tu sueño ............

en estos suburbios del mundo
la via correcta para salir de tu laberinto
solo tu la conoces
así como cada paso
miedo a pensar diferente
  miedo de quedarte solo
miedo de sentirte perdido
miedo de ir a fondo
miedo de necesitar
miedo de encontrar una pesadilla en tu sueño ...

  sigue soñando
Marco Bo Oct 2018
under this gray sky
drowned between a praise and a curse
some remain silent
others dig and go
and shout your name
the name "you cannot say!"
  and the emptiness remains

the emptiness remains
and I
miss myself so much
I miss myself so much

and the world misses me
under this gray sky
like a fish in an ball
who bangs his face against the glass, dreaming about the infinite
and just to get out of that nightmare
decides to stay attached to the hook ...

shouting
my hook !
I love you!

mio amo
ti amo!

......................

bajo este cielo gris
ahogados entre un elogio y un improperio,
algunos permanecen en silencio
otros cavan y se van
y gritan tu nombre
el nombre "que no sabes decir!"
  y el vacío permanece


el vacío permanece
y yo

me extraño
mucho

me extraño mucho
y me  extraño  mundo
bajo este cielo gris
como un pez en un acuario

quien golpea su cara contra el cristal, soñando el infinito.
y solo para salir de esa pesadilla
decide quedarse atado al gancho ...

gritando
mi gancho
yo te quiero!

mio amo
io ti amo!
.............

sotto questo cielo grigio
annegati tra una lode e un improperio,
alcuni rimangono in silenzio
altri scavano e vanno
e gridano il tuo nome
il nome che "tu non sai dire!"
e il vuoto rimane

il vuoto rimane
ed io
mi manco
tanto

manco tanto a me stesso
e al mondo
sotto questo grigio cielo
come un pesce in un aquario  
che  sbattendo il muso contro il vetro, sogna l'infinito
e pur di uscire da quell'incubo
decide di rimanere aggangiato all'amo...
gridando

mio amo!
Io ti amo!
Ci vediamo in proiezione, ed ecco
la città, in una sua povera ora nuda,
terrificante come ogni nudità.
Terra incendiata il cui incendio
spento stasera o da millenni,
è una cerchia infinita di ruderi rosa,
carboni e ossa biancheggianti, impalcature
dilavate dall'acqua e poi bruciate
da nuovo sole. La radiosa Appia
che formicola di migliaia di insetti
- gli uomini d'oggi - i neorealistici
ossessi delle Cronache in volgare.
Poi compare Testaccio, in quella luce
di miele proiettata sulla terra
dall'oltretomba. Forse è scoppiata,
la Bomba, fuori dalla mia coscienza.
Anzi, è così certamente. E la fine
del Mondo è già accaduta: una cosa
muta, calata nel controluce del crepuscolo.
Ombra, chi opera in questa èra.
Ah, sacro Novecento, regione dell'anima
in cui l'Apocalisse è un vecchio evento!
Il Pontormo con un operatore
meticoloso, ha disposto cantoni
di case giallastre, a tagliare
questa luce friabile e molle,
che dal cielo giallo si fa marrone
impolverato d'oro sul mondo cittadino...
e come piante senza radice, case e uomini,
creano solo muti monumenti di luce
e d'ombra, in movimento: perché
la loro morte è nel loro moto.
Vanno, come senza alcuna colonna sonora,
automobili e camion, sotto gli archi,
sull 'asfalto, contro il gasometro,
nell'ora, d'oro, di Hiroshima,
dopo vent'anni, sempre più dentro
in quella loro morte gesticolante: e io
ritardatario sulla morte, in anticipo
sulla vita vera, bevo l'incubo
della luce come un vino smagliante.
Nazione senza speranze! L'Apocalisse
esploso fuori dalle coscienze
nella malinconia dell'Italia dei Manieristi,
ha ucciso tutti: guardateli - ombre
grondanti d'oro nell'oro dell'agonia.
Ci vediamo in proiezione, ed ecco
la città, in una sua povera ora nuda,
terrificante come ogni nudità.
Terra incendiata il cui incendio
spento stasera o da millenni,
è una cerchia infinita di ruderi rosa,
carboni e ossa biancheggianti, impalcature
dilavate dall'acqua e poi bruciate
da nuovo sole. La radiosa Appia
che formicola di migliaia di insetti
- gli uomini d'oggi - i neorealistici
ossessi delle Cronache in volgare.
Poi compare Testaccio, in quella luce
di miele proiettata sulla terra
dall'oltretomba. Forse è scoppiata,
la Bomba, fuori dalla mia coscienza.
Anzi, è così certamente. E la fine
del Mondo è già accaduta: una cosa
muta, calata nel controluce del crepuscolo.
Ombra, chi opera in questa èra.
Ah, sacro Novecento, regione dell'anima
in cui l'Apocalisse è un vecchio evento!
Il Pontormo con un operatore
meticoloso, ha disposto cantoni
di case giallastre, a tagliare
questa luce friabile e molle,
che dal cielo giallo si fa marrone
impolverato d'oro sul mondo cittadino...
e come piante senza radice, case e uomini,
creano solo muti monumenti di luce
e d'ombra, in movimento: perché
la loro morte è nel loro moto.
Vanno, come senza alcuna colonna sonora,
automobili e camion, sotto gli archi,
sull 'asfalto, contro il gasometro,
nell'ora, d'oro, di Hiroshima,
dopo vent'anni, sempre più dentro
in quella loro morte gesticolante: e io
ritardatario sulla morte, in anticipo
sulla vita vera, bevo l'incubo
della luce come un vino smagliante.
Nazione senza speranze! L'Apocalisse
esploso fuori dalle coscienze
nella malinconia dell'Italia dei Manieristi,
ha ucciso tutti: guardateli - ombre
grondanti d'oro nell'oro dell'agonia.
Vincenzo Aug 28
Nessuna animosità
Nessun dolore in me
No, vedo chiaramente
Nessuna tempesta nel mio cielo
Nessun bisogno di sfere di cristallo
Nessun disastro da superare
Nessun incubo che mi perseguita
Nessuna morte per le strade
Nessun altro motivo per soffrire
vivere è sognare. verso giorni migliori

— The End —